Tantissimo che non facevo un omelette, mi ero dimenticata quanto mi piacciono e come mi diverto a variare il ripieno e le aggiunte nella frittatina! Adoro postarvi queste ricettine semplici e molto casalinghe, perchè penso che qualcuno a casa abbia voglia di rifarle o si faccia ispirare per un pasto veloce. Spesso si hanno in casa uova, formaggi misti, qualche salume, almeno una zucchina...
Raramente mi cimento in ricette difficili, devono proprio ispirarmi molto, adoro la semplicità.
E mi piace fare la frittata, il momento in cui la giro e la sicurezza con cui ormai la giro nel millisecondo preciso per avere la leggera doratura che voglio, una soddisfazione.
Ovviamente non vi racconto della volta che ho cercato di capovolgere una frittata con spaghetti fatta per 8 persone con 14 uova, al lavoro quando avevo tante altre cose da fare e poco tempo, ho sovrastimato la mia manualità e poi ho dovuto far sparire il misfatto alla veloctà della luce! Purtroppo c'era un testimone, che non ha mai smesso di citare la cosa nei mesi successivi, ma suscitando in me un sorriso...io mi non mi prendo troppo sul serio, qualunque cosa combino in genere risolvo con una risata, vedo solo il lato comico dei piccoli incidenti!
Così ho imparato che per 14 uova è proprio il caso di accendere il forno, magari a casa, solo io e la frittata, l'avrei capovolta!
Il post di oggi avrebbero dovuto, o potuto, essere delle cupcake per Halloween ma il risultato non mi piacerva per niente. Ho fatto le mie tortine alla zucca, quelle perfette, poi ho ricoperto di cioccolato, e fin qui tutto bene, poi ho cercato di usare il frosting di due colori per disegnare la ragnatela e il ragnetto...inguardabili! La torta alla zucca ve la rifarò a breve, è una delle ricette che preferisco.
Ma come possibile che ho fatto il liceo aritstico, avevo una delle mani più belle della classe (alcuni compagni erano eccezionali, poi venivo io) e con il cake design spesso è una lotta! Ho un disegno nella mente ma poi quando mi cimento con glasse e idee per realizzarlo è una faticaccia.
Basta! Abbandono l'impresa, non decoro più nulla, al massimo il classico ricciolino di copertura!
Ingredienti:
4 uova medie
2 piccole zucchine (o una di dimensioni medie)
1 piccolo spicchio d'aglio
2 fette di mortadella ai pistacchi
2 fette sottili di edamer
2 sottilette cremose Inalpi
olio evo, sale e pepe qb
Grattuggiare le zucchine, passarle in padella con olioe vo e aglio intero (un pò schiacciato, da eliminare) con sale e pepe, 5 minuti per ammorbidirle.
In una ciotola sbattere due delle uova con metà delle zucchine , versare in padella 22 cm di diametro ben unta e calda, da rigirare dopo giusto 5 minuti, far cuocere un paio di minuti anche dall'altro lato e poi procedere con la seconda fritattina.
Farcire con mortadella e formagio, ripiegare appoggiare in una teglia con carta forno, passare in forno a 180° per qualche minuto, appena fonde il formaggio sono pronte.
Ciao a tutti! Sono molto felice di notare che ormai avete superato i 200 lettori, e ringrazio tutti quelli che passano spesso da me e mi fanno compagnia con i loro commenti.
Noto la cosa non tanto per il numero ma per il fatto di sapere che siete molti e che non posso postare cose mal riuscite, ho una responsabilità! Non ho più due lettori, di cui uno mio fratello e l'altra mia mamma, per farvi capire cosa intendo!