Ieri era Santa Lucia, questo è stato il mio dolcetto per la colazione, ci deve essere sempre un qualche dolce a Santa Lucia si tratta di una colazione importante che riporta alla mente il momento speciale in cui da piccola trovavo il tavolo con i regali e i dolci. Una colazione con i biscotti o le merendine confezionate proprio non si può vedere la mattina del 13 dicembre.
La mia personale tradizione vorrebbe i primi biscotti dacorati delle feste, ma in mancanza di tempo (ormai vi parlo solo del tempo che mi manca per barricarmi in cucina quanto vorrei) ecco la tortina veloce, non avevo nemmeno lo zucchero al velo da passarci sopra!
Ma almeno, la forma è proprio interessante, un bellissimo alberello di natale. Stampo nuovo fiammeggiante dritto dritto dalle bancarelle di Santa Lucia, portato a casa insieme ad un mezzo quintale di canditi per i prossimi dolci!
Ho visto la torta cocco carote su un libro, poi su alcuni blog e non vedevo l'ora di provare anch'io l'abbinamento. Alla fine mi sono affidata alla mia solita ricetta della torta alle carote sostituendo le mandorle e una piccola parte della farina con farina di cocco, e aggiungendo succo di arancia e arancia candita. Buonissima, il cocco si potrebbe ridimensionare di un 15 o 20 g. per non rendere irriconoscibili le carote, ma comunque la ricetta è ottima (io ho riportato fedelmente le dosi che ho usato).
Ingredienti:
2 uova big
120 g. di zucchero semolato
60 g. di burro fuso
180 g. di carote grattuggiate
180 g. di farina 00
70 g. di farina di cocco
1 bustina di lievito vanigliato
pizzico di sale
scorza e succo di mezza arancia
arancia candida 50 g.
risultano 8 alberelli e 2 muffin, le dosi sono quelle di 12 muffin o uno stampo unico di 22 cm di diametro
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungere il burro fuso e la scorza di arancia.
Grattuggiare finemente le carote. Spremere mezza arancia e tagliare l'arancia candita in piccoli cubetti.
Mescolare farina, cocco, sale, lievito.
Aggiungere alle uova qualche cucchiaio di carote e qualche cucchiaio di farina, mescolare a aggiungerne di nuovi alternandoli, fino ad amalgamare il tutto. Aggiungere il succo di arancia e i canditi, mescolare.
Dividere l'impasto negli stampini e infornare a 180° per 25 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Morena: un dolce al mese...
e al contest di Kiara: Sweet birthday
Visualizzazione post con etichetta Dolci di carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci di carote. Mostra tutti i post
venerdì 14 dicembre 2012
martedì 27 marzo 2012
Carrot muffin integrali speziati con cioccolato bianco
Esperimento di muffin, buoni buoni, con le carote tritate (avanzate dalla recente torta di cui sotto),e con una barretta di cioccolato bianco che ho preso un secolo fa per fare chi si ricorda cosa! alla fine la mia vena leggera è durata davvero poco...
Un pò speziati per smorzare il dolce del cioccolato bianco e perchè chi mi conosce sa che spesso le spezie è meglio togliermele di mano!
Ingredienti:
1 uovo grande - 65 ml di yogurt bianco - 30 ml di latte - 30 ml di olio
150 g. di farina integrale - 60 g. di zucchero di canna
pizzico di sale - 1 cucchiaino di lievito - 1/3 cucchiaino bicarbonato
1/3 cucchiaino di cannella - 1/3 cucchiaino di noce moscata -
110 g. di carote tritate - 80 g. di cioccolato al latte tritato
Mettiamoci all'opera:
Mescolare in un recipiente tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, sale, lievito, spezie.
Sbattere brevemente, in un recipiente a parte, uova, latte, yogurt e olio.
Unire velocemente i due composti (se l'impasto sembra un pò duro cambia non appena si aggiungono le carote).
Unire le carote, sempre amalgamando velocemente e il cioccolato grossolanamente tritato.
Infornare a 190° per 30 minuti.
Un pò speziati per smorzare il dolce del cioccolato bianco e perchè chi mi conosce sa che spesso le spezie è meglio togliermele di mano!
Ingredienti:
1 uovo grande - 65 ml di yogurt bianco - 30 ml di latte - 30 ml di olio
150 g. di farina integrale - 60 g. di zucchero di canna
pizzico di sale - 1 cucchiaino di lievito - 1/3 cucchiaino bicarbonato
1/3 cucchiaino di cannella - 1/3 cucchiaino di noce moscata -
110 g. di carote tritate - 80 g. di cioccolato al latte tritato
Mettiamoci all'opera:
Mescolare in un recipiente tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, sale, lievito, spezie.
Sbattere brevemente, in un recipiente a parte, uova, latte, yogurt e olio.
Unire velocemente i due composti (se l'impasto sembra un pò duro cambia non appena si aggiungono le carote).
Unire le carote, sempre amalgamando velocemente e il cioccolato grossolanamente tritato.
Infornare a 190° per 30 minuti.
sabato 24 marzo 2012
Semplicemente torta alle carote
Una semplice torta alle carote, ricetta che ormai rifaccio da anni e che non ha nulla di nuovo, ma nella quale credo molto dato che l'ho eletta "la migliore" dopo averne provare molte. Anche con risultati disastrosi che avrebbero fatto la vergogna di chiunque. Questa ricorda vagamente le Cammile della Mulino Bianco, è soffice e non troppo umida all'interno, anche se si sentono bene le carote e le mandorle tritate. Perfetta per la colazione e anche da ricoprire con le glasse ...
Ingredienti:
3 uova - 180 g. di zucchero di canna - 70 g. di burro fuso
300 g. di farina 00 - 70 g. di mandorle tritate
320 g. di carote già pulite tritate
1/2 bustina di lievito - 1/2 bustina di vanillina
pizzico di sale - scorza di un arancio
Mettiamoci all'opera:
Accendere il forno a 200°.
Tritare le mandorle e poi le carote e mettere da parte, usare un tritatutto o il robot da cucina (non al grattuggia per intenderci).
Sbattere bene le uova con lo zucchero, il sale e la scorza di arancia (la frusta a mano per un paio di minuti va benissimo), aggiungere la scorza e il burro fuso, mescolare.
Setacciare la farina aggiungendo lievito, mandorle e vanillina.
Aggiungere la farina e le carote alle uova intervallandole: qualche cucchiaio di farina, mescolare, qualche cucchiaio di carote, mescolare e così via.
Infornare a 200° per i primi 15 minuti e poi a 180° per altri 30 minuti, controllare con lo stecchino se ci vogliono 5 minuti in più.
Consiglio:
Se così la torta vi sembra troppo semplice o due varianti: 100-150 g. di gocce di cioccolato al latte nell'impasto, oppure coprire con una glassa al cioccolato, magari bianco?
Poi, so che non c'entra per nulla ... ma che amore il mio cagnolino che spunta da sotto il tavolo e disturba durante le foto ...
Ingredienti:
3 uova - 180 g. di zucchero di canna - 70 g. di burro fuso
300 g. di farina 00 - 70 g. di mandorle tritate
320 g. di carote già pulite tritate
1/2 bustina di lievito - 1/2 bustina di vanillina
pizzico di sale - scorza di un arancio
Mettiamoci all'opera:
Accendere il forno a 200°.
Tritare le mandorle e poi le carote e mettere da parte, usare un tritatutto o il robot da cucina (non al grattuggia per intenderci).
Sbattere bene le uova con lo zucchero, il sale e la scorza di arancia (la frusta a mano per un paio di minuti va benissimo), aggiungere la scorza e il burro fuso, mescolare.
Setacciare la farina aggiungendo lievito, mandorle e vanillina.
Aggiungere la farina e le carote alle uova intervallandole: qualche cucchiaio di farina, mescolare, qualche cucchiaio di carote, mescolare e così via.
Infornare a 200° per i primi 15 minuti e poi a 180° per altri 30 minuti, controllare con lo stecchino se ci vogliono 5 minuti in più.
Consiglio:
Se così la torta vi sembra troppo semplice o due varianti: 100-150 g. di gocce di cioccolato al latte nell'impasto, oppure coprire con una glassa al cioccolato, magari bianco?
Poi, so che non c'entra per nulla ... ma che amore il mio cagnolino che spunta da sotto il tavolo e disturba durante le foto ...
Iscriviti a:
Post (Atom)