Pagine

Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cheesecake. Mostra tutti i post

lunedì 17 settembre 2012

Cheese-yogurt-cake al cocco e gelatina alla marmellata

Questa ricetta ha superato numerose collaudature, l'ho fatta con varie marmellate e varie gelatine, quest'anno l'ho proposta a diversi amici sono venuti a mangiare da noi e non mi ha mai deluso, riscuotendo un gran successo.
La crema ha una consistenza che secondo me è dir poco perfetta, cremosa ma bella compatta; il fatto di mischiare formaggio, yogurt e panna è una buona trovata, arricchisce il sapore. La gelatina è semplicissima e ne basta giusto un velo per dare un pò di colore e un tocco di acidità e dolcezza.
Nella crema metto solo qualche cucchiaio di zucchero per addolcire la panna (se non l'avete già zuccherata) e il formaggio. Questa base con cacao e farina di cocco è golosissima, sembra un biscottone aromatizzato al cocco.
Basta altrimenti sembra che mi monto la testa per la mia torta!
Non sono di molte parole, ci sono i momenti in cui non si sente ispirazione a scrivere, ma è tanti giorni che non lascio qualcosina sul mio diario culinario. Questa torta è stata spazzolata nel corso del finesettimana  a velocità da record, sarebbe perfetta per addolcire anche il lunedì!





Ingredienti:
Per la base...
250 g. di frollini - 1 e 1/2 cucchiaio di cacao amaro
2 cucchiai rasi di farina di cocco - 1 cucchiaio di zucchero
pizzico di sale - 150 g. di burro fuso
Per la crema...
500 g. di yogurt al cocco cremoso
250 g. di panna fresca da montare
200 g. di formaggio cremoso (come Philadelphia)
50 ml di latte - 4 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina di cocco - 12 g. di gelatina in fogli
Per la gelatina...
60 ml di succo di limone (1 limone spremuto ca.)
60 ml di acqua - 1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai colmi di marmellata a piacere (io mirtillo)
1 foglio di gelatina

Mettiamoci all'opera:
Inziamo con la base. Tritare i frollini con tutti gli ingredienti secchi, aggiungere il burro fuso e amalgamarlo bene, versare nella tortiera (22 cm diametro) rivestita di carta forno, premere i biscotti e livellare bene la base. Frigor per mezz'ora.
Per la crema. Mettere la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Montare la panna, aggiungere sempre con le fruste il formaggio e lo zucchero, aggiungere lo yogurt mescolano bene.
Scaldare il latte senza farlo bollire, quado è ben caldo aggiungere la gelatina strizzata e mescolare fino a scioglierla bene. versare nella crema e mescolare. Versare il tutto nello stampo sopra la base.
Dopo diverse ore di frigor, almeno quattro, passare alla gelatina.
Spremere il limone, aggiungere acqua e zucchero e portare sul fuoco, appena il liquido è caldo aggiungere la marmellata e mescolare, infine sciogliere il foglio di gelatina sempre ammollata e strizzata. Far intiepidire lontano dal fuoco e versare sulla torta.
Ci vuole molto frigor, almeno due o tre ore per la gelatina. L'ieale e fare la torta la mattina per la sera (o la sera prima).



Con questa ricetta desidero partecipare al contest "un dolce al mese" di Morena del blog Morena in cucina, questo mese è dedicato al cocco!

mercoledì 12 settembre 2012

Piccole cheesecakes al fico d'india e Marsala

Che soddisfazione quando un dolcetto inizia dalla constatazione che vuoi usare un certo frutto, dal fatto che entri in cucina, vuoi creare ma non seguire una ricetta precisa e l'improvvisazione diventa qualcosa di buonissimo. E poi tornare a casa dal lavoro a sera tardi, avere solo un breve momento da condividere con il tuo compagno (che ha tutti gli orari sfasati dai tuoi) e poterlo fare con un dolcetto.
Tutto è iniziato perchè ho visto dei fichi d'india in offerta, non li mangiavo da quando ero piccola e non ne ricordavo il sapore e così via nel carrello, poi mi sono accorta che mi sembravano dolciastri e nulla di più...ma in una ricetta hanno saputo stupirmi, con l'aggiunta del marsala che ha bilanciato un pò quel dolciastro e poco zucchero, giusto quei quattro cucchiai.
Posso dire che è una mia creazione?!
Ovviamente ho usato quello ch avevo in casa e per decorazione ho utlilizzato un topping al cioccolato della fabbri, ma voi fate come volete, una gelatina al limone o al marsala, oppure una salsa al cioccolato fondente, ci stava benissimo!



Ingredienti:
Per la base...
170 g. di frollini classici - 1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di zucchero - 1 pizzico di sale
70 g. di burro fuso
Per la parte cremosa...
200 g. di formaggio cremoso (come Philadelphia)
200 ml di panna da montare fresca - 4 cucchiai di zucchero
4 fichi d'india molto maturi - 4 fogli di colla di pesce
80 ml di latte - 3 cucchiai di vino Marsala
 Per decorare...
Salsa al cioccolato, io Kroccant Fabbri
Vi servono i coppapasta, cerchi del diametro 8 o quadrati, le dosi sono per 5 o 6 tortine.

Mettiamoci all'opera:
Prima di tutto frullare i biscotti insieme agli altri ingredienti secchi, aggiungere il burro fuso e amalgamarlo bene. Appoggiare i coppapasta su un tagliere o piatto, separati dal paitto dalla carta forno. Dividere la base per i vari coppapasta e premerla bene sul fondo. Riporre in freezer per un venti minuti.
Frullare i fichi con il latte ottenendo un composto liquido e denso, passarlo in un colino per eliminare i semi, versare in un pentolino e scaldare sul fuoco. Intanto ammollare la colla di pesce.
Montare la panna fresa con lo zucchero, aggiungere il formaggio e poi la frutta dove evete precedentemente sciolto la colla di pesce.
Versare nei coppapasta sopra la base e riporre in frigorifero per diverse ore, almeno quattro ore meglio la sera prima per il giorno dopo.



Con questa ricetta desidero partecipare al contest di Imma del blog Dolci a go go