Pagine

Visualizzazione post con etichetta Arachidi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arachidi. Mostra tutti i post

domenica 22 aprile 2012

Peanut butter cookies

Superdolcetto della domenica! Un pò tardi volendo farli per oggi, dico della domenica nel senso che in genere faccio un dolce ogni fine settimana e scrivo il post per la domenica, a seconda dei turni di lavoro lo preparo il venerdì o il sabato e cerco di non fare nessun'altro dolce in settimana. Poi spesso ne scappa un secondo perchè la settimana è lunga, soprattutto in quelle settimane che sembrano lunghissime ed inteminabili, eppure sono sempre fatte dallo stesso numero di giorni, mistero...
Vi lascio la ricetta per dei biscottini, secondo me, fantastici. Mentre scrivo mi rendo conto che sono finiti e mi viene già voglia di rifarli. I tre giorni successivi a quello in cui vengono sfornati il sapore migliora, diventa più deciso e si sentono di più le arachidi, mi sa che nella scatola di latta si possono conservare davvero molto a lungo. Io non sono stata in grado di sperimentarlo, sono troppo golosa ... poi in questo periodo non viene mai nessuno a trovarmi a cui offrire qualcosa, quindi per chi li tengo da parte?! alla fine uno qua, uno là, sono spariti in tre giorni ... adesso basta dolci per un pò! un pochino ...
Ovviamente bisogna avere un pò di passione per il burro d'arachidi, un alimento non so quanto consigliabile dal punto di vista della slaute! Io mi impongo di acquistarlo solo una volta all'anno, giuro che mi segno mentalmente il mese e l'anno successivo lo prendo poco prima o poco dopo quel mese lì. Lo stesso cerco di fare con la nutella, l'ho comprata durante le vacanze natalizie (confesso, due volte e non una) ho fatto rotolo, brownies, muffin e l'ho mangiata a colazione. Adesso mi sono imposta basta fino a novembre o dicembre prossimi. Bisogna darsi dei limiti per lasciare spazio a cose più sane ...

 














































 


Ingredienti:
100 g. di burro - 130 g. di burro d'arachidi - 200 g. zucchero di canna
1 uovo - 160 g. di farina - mezzo cucchiaino di bicarbonato
mezzi cucchiaino di lievito per dolci - pizzico di sale
75 g. di arachidi salate tostate

Mettiamoci all'opera:
Ttritare le arachidi nel mixer. Io ho preso le arachidi normali e le ho tostate in un padellino con due pizzichi di sale, altrimenti comprate quelle già salate.
Lavorare insieme il burro ammorbidito e il burro d'arachidi, mescolare con lo zucchero e aggiungere anche le arachidi.  Unire poi l'uovo.
Separatamente mescolare farina, lievito, bicarbonato e pizzico di sale. Incorporare al resto dell'impasto.
Riporre in frigor per almeno un'ora, anche un paio così è più facile da maneggiare.
Formare con l'impasto delle palline (3 cm circa) appoggiare sulla carta forno ben distanziate e infornare a 175° per 10 minuti. Far raffreddare completamente prima di spostare dalla carta forno.

La ricetta non l'ho sognata di notte per illuminazione culinaria, l'ho presa dal libro "Buon appettito america" di Laurel Evans, non ho ancora finito di provare tuttte le ricette ma non mi farò scappare nemmeno una pagina! tutte le ricette che ho provato fino ad ora sono perfette, favolose, precise ...

Nelle puntate precedenti avevo postato delle ricette che mi sembravani tutte da provare subito, nessuna mi ha deluso:
- dei fantastici brownies
- un buonissimo banana bread
- i suoi chocolate chips cookies
- e i classici della colazione, blueberry muffins


venerdì 20 aprile 2012

Straccetti di tacchino alle mandorle e noccioline

Venerdì libero! Non mi capita tanto spesso e anche il mio compagno è a casa.
Per me è come un sabato o una domenica, dato che poi il finesettimana lavoro. Erano un paio di settimane che non pranzavo con il mio ragazzo, i nostri orari di lavoro sono terribili, io vado quando lui torna!
Questa ricetta la faccio da anni a noi piace molto, e la condivido con voi con immenso piacere!!!
Se vi capita la voglia di un secondo un pò particolare, in stile orientale ...
Poi è più versatile di quanto sembri. Primo si può fare con diverse carni, io ho sperimentato di persona pollo, tacchino e maiale. Secondo si può variare la frutta secca: solo mandorle, anacardi, un mix come questo ...






























Ingredienti:
400 g. di fesa di tacchino - 40 g. di arachidi - 20 g. di mandorle
1 cipolla dorata - 1 cucchiaino di zenzero - 3 cucchiai di salsa di soia
mezza tazzina di vino bianco, farina, olio d'arachidi qb
Dosi per due persone.

Mettiamoci all'opera:
Tagliare la cipolla in quattro e poi affettare a velo, soffriggere con un paio di cucchiai d'olio e lo zenzero in polvere (quello fresco è meglio, ma ha tutto un altro sapore, magari ridurre la dose).
Dopo qualche minuto aggiungere il tacchino: tagliare le fette di tacchino a striscette e infarinare leggermente. Far rosolare bene su tutti i lati.
Sfumare con pochissimo vino. Aggiungere 1 tazzina da caffè d'acqua e coprire.
Cuocere, abbassando il fuoco, per 15 minuti.
A parte tostare le mandorle e le arachidi, un paio di minuti.
Passati i 15 minuti aggiungere al tacchino 3 cucchiai di salsa di solia (niente sale) e la frutta secca.
Cuocere per un 5 minuti, finché i liquidi si sono ridotti.

lunedì 16 aprile 2012

Peanut butter muffin (con marmellata)


Era stata la ricetta di un fantastico plumcake, postata da Chiara di Soffici sogni. Poi tra estro del momento e alcune necessità l’ho resa irriconoscibile, mi sembra comunque giusto dire da dove arriva l’idea e precisare che il prima possibile mi farò anche il suddetto plumcake per smaltire il buonissimo burro d’arachidi 
(che deve sparire in fretta altrimenti lo mangio a cucchiaiate esattamente come fosse Nutella, disgraziata me!).
Io adoro le arachidi, ma la prima volta che ho provato il burro ricavato dalle mie noccioline preferite sono rimasta estremamente delusa: mi sembrava che stufasse al primo cucchiaino, che fosse pastoso e il retrogusto che lasciava in bocca era tutt’altro che poesia. Mangiabile si, ma non ne valeva proprio la pena, probabilmente avrei rimandato ulteriori assaggi alla fantomatica vacanza Usa che alla fine non faccio mai ( per il tempo, per il costo, perché non ho esercitato l’inglese, perché il mio compagno non condivide con me questo desiderio…). Eppure ero sicura di aver assaggiato da qualche parte del burro d’arachidi buonissimo ..
Poi mio fratello mi ha consigliato quello della Calvè, e aveva ragione, sa davvero da arachidi (ksi sentono i grumini)  e il gusto è perfetto. Mi sento di consigliare questa marca come la più valida in circolazione!!! Dico tra i prodotti dell’industria Italy.
































 
Ingredienti:
80 g. di burro d’arachidi – 30 ml d’olio di semi d’arachidi
½ vasetto di yogurt bianco – 2 uova – 5 ml essenza di vaniglia
140 g. di farina – 100 g. di zucchero di canna – ½ lievito
30 g. di arachidi non salate tritate grossolanamente
5 cucchiaini di marmellata di mirtilli
Dosi per 10 muffin

Mettiamoci all’opera:
Sbattere per qualche minuto le uova insieme a yogurt, olio e burro d’arachidi.
Setacciare la farina,  unire arachidi tritate, zucchero e lievito.
Unire i due composti mescolando brevemente.
Versare nei pirottini un cucchiaio di composto, distribuire al centro di ogni pirottino mezzo cucchiaino di marmellata, coprire con un secondo cucchiaio scarso di impasto
(la marmellata si può anche mettere dopo aver diviso tutto l’impasto nei pirottini avendo cura di schiacciarla verso il mezzo aiutandosi con il cucchiaino o semplicemente con un dito, anche i grandi chef usano le mani!!!)
Infornare a 190° per 25-30 minuti.