Pagine

Visualizzazione post con etichetta Cavoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cavoli. Mostra tutti i post

venerdì 22 marzo 2013

Farro e cavoletti con crema al balsamico

Vi lascio un ricetta buona, ma leggera e veloce, giusto per ricordarvi che sono ancora viva e attiva. Il brutto tempo degli ultimi giorni mi aveva proprio stufato ma per fortuna qui ora c'è davvero un bellissimo sole! Ed è anche venerdì! Cosa si può chiedere di più?
Ho il piacere di collaborare con un'azienda che mi ha mandato ottimi prodotti, la Monari Federzoni , che produce Aceto Balsamico di Modena IGP. L'azienda è immersa nella campagna modenese, qui con i suoi 74 ettari di vigneti produce internamente tutto l'aceto di vino usato per le fermentazioni e segue l'intero processo produttivo, dalla coltivazione della vite in poi. La linea di prodotti è molto varia e mi hanno mandato una bella campionatura tutta da sperimentare, ho iniziato con il prodotto che mi ha incuriosito di più, questa crema al balsamico.

 Ingredienti:
200 g. di farro (i pronti in 10 minuti)
200 g. di cavoletti (peso da puliti)
1 cucchiaio di semi di sesamo
olio evo, sale e pepe qb
Crema di aceto balsamico di Modena IGP Monari Federzoni

Pulire i cavoletti e buttare in acqua bollente e leggermente salata, appena l'acqua riprende bolore unire nella stessa pentola il farro e scolare passati i dieci minuti.
Condire con olio a crudo, pepe, sesamo, sale se serve e quache goccia di crema all'aceto balsamico (che con i cavoletti sta una meraviglia).
Buon finesettimana!

giovedì 24 gennaio 2013

Risotto piccante con cavolo cappuccio e wurstel

Io amo fare il risotto, forse ne posto troppi, ma è una di quelle cose che mi piace fare spesso, variare e improvvisare sul momento.
Avevo un pezzettino di cavolo cappuccio che non sapevo come mangiare, non mi andava a crudo e nemmeno fatto in padella, con la pasta non ce lo vedevo proprio e così l'ho sbattutto nel risotto. Sull'estro del momento ci ho aggiunto un grosso peperoncino rosso secco e i wurstel a cubetti. Risultato interessante e pittosto piccante. Ho sfumato con un avanzo di spumante dolce, mi piace un sacco nel risotto.
Immagino che il wurstel possa avere validi sostituti come salsiccia, pancetta, cotto o speck a cubetti, dipende dai gusti, però il wurstel nel risotto non l'avevo mai messo e volevo provare.


Ingredienti:
200 g. di riso arborio
1/2 cipolla rossa
100 g. di cavolo cappuccio
100 g. di wurstel
1 peperoncino (io secco)
mezzo bicchiere scarso di spumante dolce
1 sottiletta
brodo vegetale qb
per due

Soffriggere la cipolla in un filo d'olio insieme al peperoncino tritato (o intero e poi eliminato se non si vuole sentire molto il piccante), appena è morbida e inizia a diventare trasparente aggiungere il cavolo cappuccio a striscette sottili e i wurstel a cubetti. Rosolare il tutto un paio di minuti.
Aggiungere il riso, tostarlo qualche istante. Sfumare con lo spumante e appena evapora continuare con i mestoli di bordo fino a portare a cottura il riso.
Mantecare con la sottiletta (o con del formaggio grattuggiato).