Ho preso il suo libro in biblioteca due anni fa, mi sono gustata foto spettacolari e ricette non da meno e mi sono trascritta su foglietti volanti (il livello di ordine che gradisco) le ricette che più mi hanno colpito.
Ma dato che mi conosco, ho pensato bene di trascrivermi la cosa più importante, la base ideale per qualsiasi cake. Infatti non ho ancora provato nessuna delle ricette in archivio, ma partendo dagli ingredienti di base ho aggiunto le cose di cui più avevo voglia la momento e ho cercato di dare a questo cake una veste un pò autunnale.
La base vuole:
180 g. di farina, 3 uova, 100 ml di latte e 100 di olio, 100 g. di gruviera grattuggiato, una bustina di lievito, sale e aromi a piacere.
Su questo si possono aggiungere fino a 300 g. di verdure e aggiunte a piacere.
Segnatevi questa base favolosa, che rende il cake stupendamente morbido, umido e saporito. Io adoro il sapore delicato, solo leggermente salato. Se ve ne avanza un pò, ho constatato che l'ideale è conservarlo in frigor e intiepidirlo pochi minuti nel forno prima di mangiarlo, è buono a temperatura ambiente o lievemente tiepido secondo me.
Io mi sono adattata al numero di uova rimaste in casa e al mio stampo da plumcake di dimensioni leggermente ridotte rispetto allo standard, così ho diminuito di 1/3 le dosi e poi ho fatto le mie aggiunte.

Ingredienti:
120 di farina 00
2 uova medie
60 ml di latte e 60 ml di olio di semi
60 g. di edamer grattuggiato
30 g. di grana padano grattuggiato
2 carote grattuggiate (120 g. da pulite)
100 g. di champigon freschi a fette
60 g. di pancetta affumicata a dadini
1 spicchio d'aglio
mezza bustina di lievito per preparazioni salate (più una punta di bicarbonato)
burro e farina qb per lo stampo
Affettare ulteriormente i funghi, passarli in padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio tritato (fidatevi, anche se in genere non vi piace tenere l'aglio nel cake sparisce, lascia solo un aroma molto difficile da definire). Appena i funghi sono morbidi aggiungere le carote grattuggiate e la pancetta, far andare qualche minuti, appena gli ingredienti sono asciutti spegnere.
In una ciotola mescolare latte, uova, olio.
In un secondo recipiente mescolare, farina, grana, sale, lievito e il formaggio edamer.
Unire i due composti, mescolare appena, aggiungere carote e funghi e terminare di amalgamare bene in tutto.
Versare nell stampo imburratto e infarinato e infornare: 200 gradi i primi 10 minuti e poi 30 a 180 gradi.
Un saluto :)